Angoli
un angolo è una parte di piano limitata da due semirette aventi la stessa origine. Le due semirette si dicono lati dell'angolo e l'origine comune si dice vertice dell'angolo.
Un angolo è convesso quando non contiene i prolungamenti dei suoi lati.
Un angolo si dice concavo quando contiene i prolungamenti dei suoi lati.
Due angoli si dicono opposti al vertice se i lati di uno sono i prolungamenti dei lati dell'altro.
Bisettrice: è la semiretta che ha origine nel vertice dell'angolo e lo divide in due parti uguali.
Dividendo l'angolo giro in 360 parti uguali, si ha l'angolo unitario di 1° ed è ognuna di queste parti. Se si divide l'angolo unitario in 60 parti uguali si ottiene l'angolo di 1' (un primo). Dividendo quest'ultimo in 60 parti uguali si ottiene l'angolo di 1'' (un secondo).
Angolo retto: misura 90°
angolo acuto: monire di 90°
angolo ottuso: maggiore di 90°
angolo piatto: 180°
angolo giro: 360°
Due angoli si dicono consecutivi se hanno il vertice e un lato in comune.
Due angoli si dicono adiacenti se sono consecutivi e gli altri due lati sono uno il prolungamento dell'altro.
Due angoli si dicono complementari se sommati formano un angolo retto.
Due angoli si dicono supplementari se sommati formano un angolo giro.